logo Università di Padova

a.a. 2001/2002 - Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Insegnamento di Basi di dati - Prof. Maristella Agosti


Seminari e interventi

Data
Docente e tematica
4.4.2002

16:15 - Aula De


  • Valerio Pulese, Dipartimento di Elettronica e Informatica (DEI), Università di Padova

  • PostgreSQL, HTTPD, cgi-bin e altri strumenti;
  • la rete di Dipartimento e il database NIS+.

    Materiale didattico reso disponibile:
    All'URL: Strumenti e documentazione si trovano le indicazioni per consultare la documentazione e utilizzare gli strumenti messi a disposizione da Valerio Pulese appositamente per gli studenti del corso.


15.5.2002

10:15 - Aula Ce


Testimonianza SEC SERVIZI, Padova

Multicanalità e CRM: struttura di un sistema informativo bancario orientato al Cliente

  • ing. Gennaro De Luca, Direttore Pianificazione, Marketing e Sviluppo Risorse

    Presentazione di SEC SERVIZI e la sua evoluzione.

  • ing. Fabio Momola, Responsabile Canali Innovativi

    Definizione del paradigma su cui si basa l'evoluzione richiesta dalle banche ai sistemi informativi: multicanalità e centralità del cliente. Definizione delle architetture tecnologiche di riferimento.

  • ing. Dario Zoso, Qualità e Livelli di Servizio

    Le problematiche di gestione dei dati nei nuovi sistemi informativi. Approfondimenti tecnici sulle modalità di accesso ai dati.


23.5.2002

16:15 - Aula De


Testimonianza INFOCAMERE, Padova

  • ing. Roberto D'Orsi, Responsabile Organizzazione, Sistemi Informativi e Qualità

    Presentazione di INFOCAMERE e il suo sistema qualità.

  • Claudio Cuneo, Capo Progetto della U.O. Stipendi e contabilità

    Parcellazione studio: un esempio di progetto.

    Materiale didattico reso disponibile:
    Copia delle trasparenze.


30.5.2002

16:15 - Aula De


  • prof. Giorgio Satta, Dipartimento di Elettronica e Informatica (DEI), Università di Padova

  • Introduction to Information Extraction and Natural Language Processing.

    Materiale didattico reso disponibile:
    Copia delle trasparenze.


6.6.2002

16:15 - Aula De


Testimonianza IBM Italia

  • dott. Angelo Sironi, Senior Consulting IT Architect, IBM Italia S.p.A.

  • Modellazione del tempo nelle basi di dati.

    Materiale didattico reso disponibile:
    Copia delle trasparenze.



Home page di Basi di dati - © Maristella Agosti, 3 giugno 2002