Corso di Laurea Magistrale in
Ingegneria Informatica
Data Mining (6 CFU - 48 ore)
A.A. 2016/2017

MODALITA' D'ESAME

L'esame si compone di tre parti: (1) progetto (obbligatorio); (2) scritto (obbligatorio); e (3) orale (facoltativo o a discrezione del docente). Il voto finale è determinato combinando il voto P del progetto con il voto S dello scritto, con la formula 0.25*P+0.75*S, dove P e S sono espressi in trentesimi. L'eventuale orale può portare una correzione (limitata) in aumento o in diminuzione al voto combinato di progetto e scritto.

Con il progetto gli studenti sperimentano un caso concreto di utilizzo delle tecniche di data mining. I dettagli sullo svolgimento del progetto verranno dati qui entro fine aprila. Chi completa il progetto durante il corso potrà presentarlo in aula nell'ultima settimana di corso consegnando contestualmente al docente una relazione riassuntiva. Ciò darà diritto a un bonus di 1 punto sul voto finale. Chi invece preferisce finirlo dopo la conclusione del corso dovrà consegnare al docente una relazione riassuntiva il giorno in cui sostiene lo scritto (nel caso di un gruppo la relazione verrà consegnata al primo scritto sostenuto da un membro del gruppo) e dovrà discuterlo all'orale.

N.B.: Il progetto una volta consegnato rimane valido sino al IV appello dell'A.A. 2016/2017.

Lo scritto, della durata di 2 ore, contiene domande ed esercizi volti a verificare la conoscenza degli argomenti in programma.

L'orale, deve essere sostenuto successivamente al superamento dello scritto e nello stesso appello d'esame. Esso prevede domande/esercizi sugli argomenti in programma e/o una discussione del progetto. La discussione del progetto all'orale è obbligatoria per chi non fa la presentazione a fine corso.


Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2017 Vai alla pagina iniziale