A.A. 2004/2005 - Facoltà di
Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (V.O.)
Insegnamento di Basi di Dati -
Dott. Luca Pretto
Avvisi
- 16.04.2005
Le prove scritte della sessione estiva si terranno:
- venerdì 24 giugno dalle ore 15:00 nelle aule Ke e Ve;
- lunedì 18 luglio dalle ore 09:00 nelle aule Ke e Ve.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi all'apposita lista.
Le liste verranno aperte su bacheche elettroniche almeno due settimane prima della
data fissata per la relativa prova scritta.
- 20.04.2005
Le presentazioni relative alla gestione dei progetti
(lezioni ing. Beghini) si terranno:
- martedì 21 giugno dalle ore 09:00 in aula Pe.
Le modalità di iscrizione alla prova saranno rese note con successivo avviso.
Si ricorda che la presentazione sarà unica per ciascun gruppo.
Trattandosi di una prova d'esame, alla presentazione dovranno essere presenti tutti i membri del gruppo.
- 01.05.2005
Le prove scritte della sessione autunnale si terranno:
- lunedì 05 settembre dalle ore 09:00 in aula Ve;
- venerdì 23 settembre dalle ore 09:00 in aula Ve.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi all'apposita lista.
Le liste verranno aperte su bacheche elettroniche almeno due settimane prima della
data fissata per la relativa prova scritta.
- 28.05.2005
Gli incontri con i team di progetto fissati per il giorno
venerdì 03 giugno si terranno in aula Fe e non in ufficio 403/B.
- 12.06.2005
Prova di SW Project Management del 21.06.2005:
programma (file in formato PDF). Alla prova sono stati iscritti
d'ufficio tutti i gruppi, dato che non sono previsti altri appelli. Trattandosi di una prova d'esame,
alla presentazione dovranno essere presenti tutti i membri di ciascun gruppo. Si ricorda che ogni presentazione
dovrà essere contenuta entro il tempo massimo di 8 minuti.
- 18.06.2005
A causa di un'improvvisa indisponibilità dell'aula Pe, dovuta a ragioni tecniche,
la prova di SW Project Management del 21.06.2005 si terrà in laboratorio Fa (di fronte all'aula magna)
anzichè nell'aula suddetta. Per tutto il resto il programma della giornata rimane ovviamente invariato.
- 22.06.2005
Comunico che sono a disposizione dei team gli strumenti per lo sviluppo dei progetti
forniti dal DEI.
- 03.07.2005
Gli studenti dei gruppi DAG, DBFARM e MAW sono cortesemente invitati a leggere la loro posta elettronica,
all'indirizzo da loro inserito in tm@DEI, dove troveranno una comunicazione urgente riguardante il
loro incontro con il docente previsto per il giorno 08.07.2005.
- 09.07.2005
Gli studenti dei gruppi ALCOLICO, LABD e NEXTOP, nonché la studentessa Silvia Peruffo sono cortesemente
invitati a leggere la loro posta elettronica, all'indirizzo da loro inserito in tm@DEI, dove troveranno una
comunicazione urgente riguardante il loro incontro con il docente previsto per il giorno 15.07.2005.
- 09.07.2005
La correzione pubblica e la visione degli elaborati riguardanti la prova scritta del 24 giugno si terranno:
venerdì 15 luglio dalle ore 10:00 in aula De. I risultati della prova scritta saranno pubblicati su
bacheche elettroniche entro quella data.
- 27.07.2005
I risultati della prova scritta del 18 luglio saranno pubblicati su bacheche elettroniche nel corso della prossima
settimana, entro venerdì 05 agosto. La correzione pubblica e la visione degli elaborati avranno luogo
mercoledì 31 agosto a partire dalle ore 14:00 in aula Ve.
- 14.09.2005
La correzione pubblica e la visione degli elaborati riguardanti la prova scritta del 5 settembre avranno luogo
lunedì 19 settembre a partire dalle ore 16:30 in aula Fe. I risultati della prova scritta
saranno pubblicati su bacheche elettroniche entro quella data.
- 04.10.2005
La prova scritta della sessione invernale si terrà:
- giovedì 22 dicembre 2005 a partire dalle ore 09:00 in aula Ve.
Per poter sostenere la prova è necessario iscriversi nell'apposita lista.
La lista verrà aperta su bacheche elettroniche almeno due settimane prima della data
fissata per la prova, e verrà chiusa tre giorni prima della data stessa.
- 16.10.2005
I risultati dell'appello scritto del 23 settembre scorso saranno pubblicati su bacheche elettroniche entro la
fine del mese di ottobre. Data, ora e aula della correzione pubblica saranno comunicati con almeno
tre giorni di anticipo con altro avviso.
- 31.10.2005
I risultati dell'appello scritto del 23 settembre scorso sono a disposizione su bacheche elettroniche.
Correzione pubblica, visione degli elaborati ed eventuale registrazione dei voti:
venerdì 04 novembre dalle ore 16:30 in aula Le.
- 03.01.2006
I risultati dell'appello scritto del 22 dicembre scorso sono a disposizione su bacheche elettroniche.
Correzione pubblica, visione degli elaborati ed eventuale registrazione dei voti:
lunedì 09 gennaio dalle ore 14:00 in aula Oe.
- 03.01.2006
Si ricorda che agli studenti laureandi del vecchio ordinamento che abbiano superato e registrato
tutti gli esami presenti nel proprio piano di studi ad eccezione del solo esame di
Basi di dati, e che si trovassero nella situazione di non poter sostenere il primo appello scritto
a disposizione senza dover rimandare per questo la laurea, viene concesso di sostituire la prova
scritta con una prova orale, in data da concordare con il docente. La prova orale avrà
caratteristiche analoghe alla prova scritta che sostituisce. Si ribadisce che, anche per evitare
sperequazioni con quanto concesso negli scorsi anni accademici, questa possibilità è
tassativamente riservata ai soli studenti che si trovassero nella situazione sopra ricordata.
Gli studenti interessati sono pregati di contattare il docente in occasione della correzione pubblica
del 9 gennaio.
- 25.01.2006
L'unica prova scritta della sessione primaverile si terrà:
- giovedì 23 marzo 2006 a partire dalle ore 09:00 in aula Ve.
Per poter sostenere la prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta su
bacheche elettroniche. La lista verrà chiusa improrogabilmente il 20 marzo 2006.
- 13.02.2006
Prove scritte di recupero
La prova scritta del 23 marzo 2006 sarà l'ultima prova regolare relativa all'edizione 2004/2005 del corso,
e si svolgerà secondo le consuete modalità. Dato che l'insegnamento di
Basi di Dati, come tutti gli insegnamenti del vecchio ordinamento, non sarà più erogato
negli anni accademici successivi al 2004/2005, dopo il 23 marzo 2006 saranno proposte, per gli
studenti del vecchio ordinamento, prove scritte di recupero, che si svolgeranno secondo le modalità
illustrate nella pagina Web ad esse dedicata: prove di recupero. Le date di
svolgimento delle prove scritte di recupero saranno di volta in volta comunicate, con adeguato anticipo,
in questa stessa sezione avvisi. Le modalità di svolgimento delle prove
di presentazione del progetto rimarranno inalterate.
- 22.03.2006
L'unica prova scritta della sessione estiva si terrà:
- venerdì 14 luglio 2006 a partire dalle ore 09:00 in aula Ke.
Per poter sostenere la prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta su bacheche
elettroniche. La lista verrà chiusa improrogabilmente tre giorni prima della data prevista
per la prova.
- 25.03.2006
I risultati della prova scritta del 23 marzo 2006 saranno a disposizione su
bacheche elettroniche entro le ore 08:00 del 30 marzo. Gli studenti potranno prendere visione del proprio
elaborato corretto esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si
terrà giovedì 30 marzo a partire dalle ore 10:00 in aula Fe. L'eventuale
registrazione dei voti potrà avvenire in occasione della correzione pubblica del 30 marzo oppure
in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
- 03.07.2006
Le due prove scritte della sessione di recupero si terranno:
- martedì 05 settembre 2006 dalle ore 16:00 in aula Ve;
- martedì 19 settembre 2006 dalle ore 16:00 in aula Le.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta
su bacheche elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente tre giorni prima
della data prevista per la relativa prova d'esame.
- 15.07.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati della I parte del compito del
14 luglio 2006. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica verranno comunicate con
altro avviso.
- 16.07.2006
I risultati completi della prova scritta del 14 luglio 2006, per gli studenti che abbiano
superato la preselezione, saranno a disposizione su bacheche elettroniche entro il 20 luglio. Gli studenti
potranno prendere visione dei propri elaborati corretti (I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche
II parte) esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà
venerdì 21 luglio a partire dalle ore 15:00 in aula Ee. Per non disturbare la correzione pubblica,
in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile solo
- venerdì 21 luglio dalle ore 14:00 alle ore 14:45 in aula Ee, e
- in coda alla correzione pubblica del 21 luglio (presumibilmente a partire dalle ore 17:00 circa)
in aula Ee.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi
altra prova scritta.
- 20.07.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
14 luglio 2006.
- 22.07.2006
Incontro di preparazione alle prove scritte di recupero.
È fissato un incontro facoltativo con il docente per
- venerdì 01 settembre alle ore 15:45 in aula Fe,
allo scopo di aiutare gli studenti a perfezionare la preparazione alle prove scritte di recupero.
Perché l'incontro possa essere di utilità, è necessario che per quella data gli
studenti abbiano, nell'ordine:
- ripassato a fondo e con spirito critico tutto il programma del corso;
- provato a risolvere per intero la prova scritta proposta nell'appello del 23
settembre 2005.
Durante l'incontro verrà discussa la soluzione della suddetta prova scritta. Per poter partecipare
all'incontro è necessario iscriversi inviando una mail a
pretto@dei.unipd.it con oggetto: "Iscrizione 01.09.2006"
e con corpo del testo costituito solo da: nome, cognome, numero di matricola e corso di laurea.
L'iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 15:00 del 30 agosto. In caso di ripensamenti
è necessario cancellare la propria iscrizione, sempre entro le ore 15:00 del 30 agosto,
inviando una mail a pretto@dei.unipd.it con oggetto:
"Cancellazione 01.09.2006" e con corpo del testo identico a quello della mail di
iscrizione.
Non sono previste successive ripetizioni di incontri analoghi.
- 06.09.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati della I parte
della prova scritta del 05 settembre 2006. I risultati completi della prova, per gli studenti
che abbiano superato la preselezione, saranno a disposizione su bacheche elettroniche entro
il giorno 11 settembre. Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti
(I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte) esclusivamente in
occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà martedì 12 settembre
a partire dalle ore 16:30 in aula Le. Per non interferire con la correzione pubblica,
in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile solo
- martedì 12 settembre dalle ore 15:45 alle ore 16:15 in aula Le, e
- in coda alla correzione pubblica del 12 settembre (presumibilmente a partire dalle ore 18:30 circa)
in aula Le.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi
altra prova scritta.
- 06.09.2006
Si ricorda che, per ragioni organizzative, per poter sostenere una prova d'esame,
scritta o orale, è necessario iscriversi preventivamente nell'apposita lista. Le liste vengono
chiuse tre giorni prima della data fissata per la prova. In caso di ripensamenti o di errori si prega di
cancellare iscrizioni che non sarebbero seguite da un'effettiva partecipazione dello studente alla prova.
- 11.09.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
giorno 05 settembre 2006.
- 20.09.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati della I parte del compito del
19 settembre 2006. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica verranno comunicate con
altro avviso.
- 27.09.2006
I risultati finali della prova scritta del 19.09.2006 saranno esposti nelle
bacheche elettroniche entro il 28 settembre. Gli studenti potranno prendere visione dei propri
elaborati corretti (I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte)
esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà
venerdì 29 settembre a partire dalle ore 10:15 in aula De. Per non interferire
con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo
- venerdì 29 settembre dalle ore 09:45 alle ore 10:15 in aula De, e
- in coda alla correzione pubblica del 29 settembre, in aula De.
In alternativa la registrazione dei voti sarà possibile in occasione della correzione
pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
- 29.09.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
19 settembre 2006.
- 10.10.2006
Le due prove scritte della sessione invernale si terranno:
- lunedì 11 dicembre 2006 dalle ore 10:00 in aula Ae e, se il numero di iscritti
lo richiederà, anche in aula Be;
- lunedì 08 gennaio 2007 dalle ore 15:30 in aula Ve e, se il numero di iscritti
lo richiederà, anche in aula Be.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta su bacheche
elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente tre giorni prima della data
prevista per la relativa prova d'esame.
- 12.12.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 11 dicembre 2006. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione
pubblica verranno comunicate con altro avviso.
- 17.12.2006
I risultati finali della prova scritta del giorno 11.12.2006 saranno
esposti nelle bacheche elettroniche entro il 21 dicembre. Gli studenti potranno prendere visione dei propri
elaborati corretti (I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte)
esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà
venerdì 22 dicembre a partire dalle ore 10:30 in aula Ve. Per non interferire
con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo
- venerdì 22 dicembre dalle ore 09:45 alle ore 10:15 in aula Ve, e
- in coda alla correzione pubblica del 22 dicembre, in aula Ve.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi
altra prova scritta.
Gli studenti che hanno preso parte alla prova sono invitati a partecipare alla correzione pubblica.
L'invito è rivolto in particolar modo a coloro che hanno conseguito una votazione insufficiente.
- 20.12.2006
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
giorno 11 dicembre 2006.
- 09.01.2007
La correzione della I parte del compito del giorno 08.01.2007, non ancora terminata,
sarà sospesa per qualche giorno, causa concomitante presenza della prova orale per gli studenti N.O..
Riprenderà non appena possibile.
- 15.01.2007
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 08 gennaio 2007. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione
pubblica verranno comunicate con altro avviso.
- 29.01.2007
I risultati finali della prova scritta del giorno 08.01.2007 saranno
esposti nelle bacheche elettroniche entro il giorno 02 febbraio. Gli studenti potranno prendere
visione dei propri elaborati corretti (I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte)
esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà
sabato 03 febbraio a partire dalle ore 09:45 in aula Ve, secondo il seguente programma:
- 09:45-10:30: Correzione pubblica della I parte.
- 10:30-12:00: Correzione pubblica della II parte.
- 12:00-12:45: Registrazione dei voti.
Per non interferire con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo in coda alla correzione. In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione
pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti che hanno preso parte alla prova sono invitati a partecipare alla correzione pubblica.
L'invito è rivolto in particolar modo a coloro che avranno conseguito una votazione insufficiente.
- 02.02.2007
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
giorno 08 gennaio 2007.
- 31.03.2007
L'unica prova scritta della sessione estiva si terrà:
- lunedì 09 luglio 2007 a partire dalle ore 10:00 in aula Ke.
Per poter sostenere la prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta su bacheche
elettroniche. La lista verrà chiusa improrogabilmente tre giorni prima della data prevista
per la prova.
- 21.06.2007
Le due prove scritte della sessione di recupero si terranno:
- lunedì 27 agosto 2007 a partire dalle ore 10:00 in aula Ke;
- lunedì 10 settembre 2007 a partire dalle ore 10:00 in aula Ke.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta su bacheche
elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente tre giorni prima della data
prevista per la relativa prova d'esame.
- 14.07.2007
Sono a disposizione su bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 09 luglio 2007. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione
pubblica verranno comunicate con altro avviso.
- 18.07.2007
I risultati finali della prova scritta del giorno 09.07.2007 saranno
esposti nelle bacheche elettroniche entro il 20 luglio. Gli studenti potranno prendere
visione dei propri elaborati corretti (I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte)
esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà
venerdì 20 luglio a partire dalle ore 15:45 in aula Le, secondo il seguente programma:
- 15:45-16:30: Correzione pubblica della I parte.
- 16:30-18:00: Correzione pubblica della II parte.
- 18:00-18:45: Registrazione dei voti.
Per non interferire con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo in coda alla correzione. In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione
pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti che hanno preso parte alla prova sono invitati a partecipare alla correzione pubblica.
L'invito è rivolto in particolar modo a coloro che avranno conseguito una votazione insufficiente.
- 20.07.2007
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
giorno 09 luglio 2007.
- 28.08.2007
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 27 agosto 2007. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione
pubblica verranno comunicate con altro avviso.
- 31.08.2007
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati finali del compito
del giorno 27.08.2007. Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti
(I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte) esclusivamente in occasione
della correzione pubblica del compito, che si terrà
lunedì 03 settembre a partire dalle ore 14:15 in aula Pe, secondo il seguente programma:
- 14:15-15:00: Correzione pubblica della I parte.
- 15:00-16:30: Correzione pubblica della II parte.
- 16:30-17:15: Registrazione dei voti.
Per non interferire con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo in coda alla correzione. In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione
pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica. L'invito è rivolto
in particolar modo a coloro che hanno conseguito una votazione insufficiente.
- 10.09.2007
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del 10 settembre 2007. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 17.09.2007
I risultati finali del compito del giorno 10.09.2007 saranno a disposizione nelle
bacheche elettroniche entro il 24.09. Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti
(I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte) esclusivamente in occasione
della correzione pubblica del compito, che si terrà
lunedì 24 settembre a partire dalle ore 10:15 in aula Ke, secondo il seguente programma:
- 10:15-11:00: Correzione pubblica della I parte.
- 11:00-12:30: Correzione pubblica della II parte.
- 12:30-13:15: Registrazione dei voti.
Per non interferire con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo in coda alla correzione.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 23.09.2007
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati finali del compito del
giorno 10 settembre 2007.
- 13.11.2007
Le due prove scritte della sessione invernale si terranno:
- lunedì 10 dicembre 2007 a partire dalle ore 10:00 in aula Ve;
- lunedì 07 gennaio 2008 a partire dalle ore 15:00 in aula Ve.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, aperta su bacheche
elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente tre giorni prima della data
prevista per la relativa prova d'esame.
- 13.12.2007
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del 10 dicembre 2007. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 24.12.2007
I risultati finali del compito del giorno 10.12.2007 saranno a disposizione nelle
bacheche elettroniche entro il 27.12.2007. Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti
(I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte) esclusivamente in occasione
della correzione pubblica del compito, che si terrà
giovedì 03 gennaio 2008 a partire dalle ore 10:00 in aula Ke, secondo il seguente programma:
- 10:00-10:15: Distribuzione degli elaborati corretti.
- 10:15-11:00: Correzione pubblica della I parte.
- 11:00-12:30: Correzione pubblica della II parte.
- 12:30-13:15: Registrazione dei voti.
Per non interferire con la correzione pubblica, in questo appello la registrazione dei voti sarà possibile
solo in coda alla correzione. In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione
pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 11.01.2008
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 07 gennaio 2008. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 21.01.2008
I risultati finali del compito del giorno 07.01.2008 saranno a disposizione nelle
bacheche elettroniche entro il 24.01.2008. Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti
(I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte) esclusivamente in occasione
della correzione pubblica del compito, che si terrà
sabato 26 gennaio 2008 a partire dalle ore 10:00 in aula Ke, secondo il seguente programma:
- 10:00-10:10: Distribuzione degli elaborati corretti.
- 10:10-10:45: Correzione pubblica della I parte.
- 10:45-12:15: Correzione pubblica della II parte.
- 12:15-13:00: Registrazione dei voti.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 07.04.2008
L'unica prova scritta della sessione estiva si terrà:
- martedì 01 luglio 2008 a partire dalle ore 10:00 in aula Ke.
Per poter sostenere la prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, che verrà aperta
con adeguato anticipo su bacheche elettroniche. La lista verrà chiusa improrogabilmente
tre giorni prima della data prevista per la prova d'esame.
- 07.04.2008
Le due prove scritte della sessione di recupero si terranno:
- lunedì 01 settembre 2008 a partire dalle ore 10:00 in aula Ve;
- martedì 16 settembre 2008 a partire dalle ore 10:00 in aula Be.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, che verrà
aperta con adeguato anticipo su bacheche elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente
tre giorni prima della data prevista per la relativa prova d'esame.
- 01.09.2008
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 01 settembre 2008. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 03.09.2008
I risultati finali del compito del giorno 01.09.2008 saranno a disposizione nelle
bacheche elettroniche entro il 07.09.2008. Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti
(I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte) esclusivamente in occasione
della correzione pubblica del compito, che si terrà
lunedì 08 settembre 2008 a partire dalle ore 16:00 in aula Fe, secondo il seguente programma:
- 16:00-16:05: Distribuzione degli elaborati corretti.
- 16:05-16:30: Correzione pubblica della I parte.
- 16:30-17:45: Correzione pubblica della II parte.
- 17:45-18:00: Registrazione dei voti.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 17.09.2008
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 16 settembre 2008. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 20.09.2008
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati finali del compito del giorno 16.09.2008.
Gli studenti potranno prendere visione dei propri elaborati corretti (I parte e, per chi ha superato la preselezione, anche II parte)
esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito, che si terrà
mercoledì 24 settembre 2008 a partire dalle ore 16:00 in aula De, secondo il seguente programma:
- 16:00-16:05: Distribuzione degli elaborati corretti.
- 16:05-16:30: Correzione pubblica della I parte.
- 16:30-17:45: Correzione pubblica della II parte.
- 17:45-18:00: Registrazione dei voti.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 01.10.2008
Le due prove scritte della sessione invernale si terranno:
- lunedì 26 gennaio 2009 a partire dalle ore 15:00 nelle aule Ce, De e Le;
- lunedì 19 febbraio 2009 a partire dalle ore 10:00 nelle aule Ae e Be.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, che verrà
aperta con adeguato anticipo su bacheche elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente
tre giorni prima della data prevista per la relativa prova d'esame.
- 23.10.2008
Avviso importante
Si informa che il giorno 15.11.2008 verrà aggiornato il software installato sul server
leda.dei.unipd.it (alias dbstud). In quell'occasione verranno cancellati tutti i cataloghi
delle basi di dati, nonché le pagine PHP, degli studenti. Gli studenti che non abbiano ancora
sostenuto la prova orale, pertanto, sono invitati a effettuare entro quella data un backup del
loro materiale. Dato che il sistema non è più in grado di accedere alle home dipartimentali,
occorre salvare il materiale nella directory /temp e poi trasferirlo tramite il comando scp.
Terminato l'aggiornamento, gli studenti che dovessero ancora aver bisogno di accedere al sistema per poter sostenere
la prova orale di Basi di dati sono pregati di contattare il docente via posta elettronica.
- 28.01.2009
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 26 gennaio 2009. La data della correzione pubblica verrà comunicata con altro avviso.
- 05.02.2009
Gli studenti che hanno preso parte alla prova scritta del 26.01.2009 potranno prendere
visione dei propri elaborati corretti esclusivamente in occasione della correzione pubblica del compito,
che si terrà lunedì 09 febbraio 2009 a partire dalle ore 10:00 in aula Me, secondo il seguente programma:
- 10:00-10:10: Distribuzione degli elaborati corretti.
- 10:10-10:45: Correzione pubblica della I parte.
- 10:45-12:00: Correzione pubblica della II parte.
- 12:00-12:05: Registrazione dei voti.
In alternativa i voti potranno essere registrati in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 19.02.2009
Sono a disposizione nelle bacheche elettroniche i risultati della I parte del
compito del giorno 16 febbraio 2009. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 16.03.2009
Prova scritta del 16.02.2009 - Pubblicazione risultati, visione degli elaborati,
correzione pubblica e registrazione dei voti
Pubblicazione risultati
I risultati finali sono a disposizione nelle bacheche elettroniche.
Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Sabato 28.03.2009, ore 10:00 aula Ve del DEI. Programma:
- 10:00-10:10: Distribuzione degli elaborati.
- 10:10-10:45: Correzione pubblica della I parte.
- 10:45-12:00: Correzione pubblica della II parte.
- 12:00-12:05: Registrazione dei voti.
Si ricorda che:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 16.02.2009 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
- I voti potranno essere registrati anche in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 07.05.2009
Le prove scritte delle sessioni estiva e di recupero si terranno:
- venerdì 26 giugno 2009 a partire dalle ore 10:00 in aula Ve;
- lunedì 07 settembre 2009 a partire dalle ore 10:00 in aula Ae.
Per poter sostenere una prova è necessario iscriversi nell'apposita lista, che verrà
aperta con adeguato anticipo su bacheche elettroniche. Le liste verranno chiuse improrogabilmente
tre giorni prima della data prevista per la relativa prova d'esame.
- 04.06.2009
Importante - Iscrizione alle prove scritte
Visto che le bacheche elettroniche del SIS sono in fase di dismissione, a partire dalle prossime prove scritte
i soli studenti del vecchio ordinamento per iscriversi all'esame dovranno inviare una mail al docente
(pretto@dei.unipd.it).
La mail dovrà avere in oggetto: "Iscrizione - Prova scritta GG.MM.AAAA (V.O.)" e nel corpo del testo
solo: nome, cognome, matricola/sigla del corso di laurea. In caso di ripensamenti, la cancellazione di una precedente
iscrizione dovrà avvenire sempre via mail; la mail di cancellazione dovrà avere in oggetto:
"Cancellazione - Prova scritta GG.MM.AAAA (V.O.)" e corpo del testo identico a quello della mail di iscrizione.
Mail di iscrizione e di cancellazione dovranno tassativamente pervenire entro le ore 24:00 del terzo giorno precedente la prova
(ad esempio, per la prova scritta del 26.06.2009, entro le ore 24:00 del 23.06.2009).
- 26.06.2009
Prova scritta - 26.06.2009 - I parte:
Risultati. La data della correzione pubblica verrà comunicata
con altro avviso.
- 30.06.2009
Prova scritta del 26.06.2009 - Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Martedì 07.07.2009, ore 10:30 aula Ae del DEI. Programma:
- 10:30-10:40: Distribuzione degli elaborati.
- 10:40-11:15: Correzione pubblica della I parte.
- 11:15-12:30: Correzione pubblica della II parte.
- 12:30-12:45: Registrazione dei voti.
Si ricorda che:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 26.06.2009 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
- I voti potranno essere registrati anche in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 08.09.2009
Per un errore, il messaggio precedente - preparato a suo tempo - non è mai stato esposto.
Pertanto, gli studenti del vecchio ordinamento che desiderano prendere visione del loro elaborato, o avere informazioni sulla correzione,
in relazione alla prova scritta del 26.06.2009, sono invitati a contattare il docente in occasione della correzione pubblica della prova
scritta del 07.09.2009. Ringrazio lo studente che mi ha segnalato l'errore e mi scuso per gli eventuali disagi arrecati.
- 08.09.2009
Prova scritta - 07.09.2009 - I parte:
Risultati. La data della correzione pubblica verrà comunicata
con altro avviso.
- 15.09.2009
Prova scritta del 07.09.2009 - Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Venerdì 18.09.2009, ore 10:30 aula Le del DEI. Programma:
- 10:30-10:40: Distribuzione degli elaborati.
- 10:40-11:15: Correzione pubblica della I parte.
- 11:15-12:30: Correzione pubblica della II parte.
- 12:30-12:45: Registrazione dei voti.
Si ricorda che:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 07.09.2009 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
- I voti potranno essere registrati anche in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 31.12.2009
Le due prove scritte della sessione invernale si terranno:
- martedì 26 gennaio 2010 a partire dalle ore 10:00 nelle aule Ke e Ve;
- lunedì 15 febbraio 2010 a partire dalle ore 10:00 nelle aule Be e Ve.
Per le modalità di iscrizione a una prova scritta si veda il messaggio del 04.06.2009.
- 29.01.2010
Prova scritta - 26.01.2010 - I parte:
Risultati. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 09.02.2010
Prova scritta del 26.01.2010 - Pubblicazione risultati, visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione
dei voti
Pubblicazione risultati
I risultati finali saranno pubblicati entro le ore 09:00 di giovedì 11.02.2010.
Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Giovedì 11.02.2010, ore 14:45 aula Ve del DEI. Programma:
- 14:45-14:55: Distribuzione degli elaborati.
- 14:55-15:30: Correzione pubblica della I parte.
- 15:30-16:45: Correzione pubblica della II parte.
- 16:45-17:00: Registrazione dei voti.
Note:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 26.01.2010 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
- I voti potranno essere registrati anche in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 19.02.2010
Prova scritta - 15.02.2010 - I parte:
Risultati. La data della correzione pubblica verrà comunicata
con altro avviso.
- 23.03.2010
Prova scritta del 15.02.2010 - Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Visione degli elaborati e correzione pubblica
Sabato 27.03.2010, ore 10:00 aula Ke del DEI. Programma:
- 10:00-10:10: Distribuzione degli elaborati.
- 10:10-10:45: Correzione pubblica della I parte.
- 10:45-12:00: Correzione pubblica della II parte.
Note:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 15.02.2010 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
Registrazione dei voti
Potrà avvenire in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi prova scritta, purché questa si tenga all'interno
di una sessione ufficiale di esami. Pertanto la prima occasione utile per registrare il voto sarà la correzione pubblica della
prova scritta della sessione estiva, essendo alla data odierna chiusa la sessione ufficiale di esami.
In caso di particolari e motivate esigenze di urgenza si prega di contattare il docente via posta elettronica
(pretto@dei.unipd.it).
Importante
Gli studenti che, in una delle prossime correzioni pubbliche, intendano solo registrare voti già conseguiti in precedenza, dovranno
controllare con regolarità la presente sezione avvisi del sito, in vista di possibili comunicazioni importanti. È infatti
possibile che, dopo l'introduzione del sistema informativo Esse3+, per poter effettuare la registrazione sia necessario adempiere
particolari formalità.
- 17.04.2010
Le prove scritte delle sessioni estiva e di recupero si terranno:
- giovedì 17 giugno 2010 a partire dalle ore 10:00 in aula Be;
- giovedì 02 settembre 2010 a partire dalle ore 10:00 in aula Ve.
Per le modalità di iscrizione a una prova scritta si veda il messaggio del 04.06.2009.
Importante
È possibile che, dopo l'introduzione del sistema informativo Esse3+, per poter sostenere l'esame sia necessario adempiere
ulteriori formalità. Tutti gli studenti che intendano sostenere l'esame sono pertanto caldamente invitati a controllare
con regolarità la presente sezione avvisi del sito, in vista di possibili comunicazioni importanti.
- 01.06.2010
Importante - Iscrizione alle prove scritte
In seguito all'introduzione del sistema UNIWEB (Esse3+), a partire dalla sessione estiva 2010 tutti gli studenti che intendano sostenere
un prova scritta dovranno sia inviare la consueta mail di iscrizione (come da avviso del 04.06.2009) sia iscriversi nella
lista aperta su UNIWEB (https://uniweb.unipd.it).
Le liste verranno chiuse improrogabilmente tre giorni prima della data prevista per la relativa prova d'esame.
- 18.06.2010
Prova scritta - 17.06.2010 - I parte:
Risultati. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica
verranno comunicate con altro avviso.
- 26.06.2010
Prova scritta del 17.06.2010 - Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Visione degli elaborati e correzione pubblica
Martedì 29.06.2010, ore 15:00 aula Ke del DEI. Programma:
- 15:00-15:10: Distribuzione degli elaborati.
- 15:10-15:45: Correzione pubblica della I parte.
- 15:45-17:00: Correzione pubblica della II parte.
- 17:00-17:15: Registrazione dei voti.
Note:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 17.06.2010 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
- I voti potranno essere registrati anche in occasione della correzione pubblica di una qualsiasi altra prova scritta.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 12.07.2010
Importante - Esami vecchio ordinamento
Si ricorda (comma 2 dell'art. 21 del vigente "Regolamento didattico di Ateneo") che "...gli studenti iscritti a un corso di studio
con ordinamento didattico precedente il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, possono sostenere i relativi esami fino al 31/12/2010.
Dopo tale data, gli studenti che, oltre alla discussione della tesi, risultassero ancora in difetto di esami, potranno conseguire il titolo solo
in un corso di studio del nuovo ordinamento...".
- 02.10.2010
Prova scritta del 02.09.2010 - Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Venerdì 08.10.2010, ore 14:45 aula Ke del DEI. Programma:
- 14:45-14:55: Distribuzione degli elaborati.
- 14:55-15:30: Correzione pubblica della I parte.
- 15:30-16:45: Correzione pubblica della II parte.
- 16:45-17:00: Registrazione dei voti.
Note:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, gli elaborati non possono essere portati fuori dall'aula per nessun motivo.
- Gli elaborati devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione degli elaborati relativi alla prova scritta del 02.09.2010 sarà possibile esclusivamente in questa occasione,
e non saranno fornite informazioni sugli errori commessi via mail.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
- 04.10.2010
Importante - Esami vecchio ordinamento (2)
Si segnala che nel sito del DEI, all'URL: http://www.dei.unipd.it/wdyn/?IDsezione=6208,
sono riportate alcune importanti novità, che consentono ad alcuni studenti del V.O. di sostenere i relativi esami anche dopo il 31.12.2010.
Questo corso, ovviamente, si atterrà a quanto stabilito dagli organi di Ateneo, e pertanto, salvo indicazione contraria, tutti gli studenti del V.O.
che ne abbiano diritto potranno sostenere l'esame anche in futuro.
- 04.10.2010
Importante - Esami vecchio ordinamento (3)
Visto il ridotto numero di studenti in condizione di poter sostenere l'esame in futuro, per ragioni organizzative a partire dalla data di oggi
la prova scritta sarà sostituita da una prova orale, da sostenersi in data da concordare con il docente
(pretto@dei.unipd.it).
La prova orale sarà costituita da domande a carattere teorico e da esercizi, analogamente alla prova scritta che sostituisce; sarà
preceduta da un breve questionario a risposta multipla - preselezione (20 domande), volto a verificare la preparazione di base dello studente
su tutto il programma del corso. Per poter superare la preselezione sarà necessario
rispondere correttamente ad almeno 18 delle 20 domande a risposta multipla proposte. In caso di fallimento, la prova potrà essere
ripetuta solo dopo un periodo non inferiore a trenta giorni.
Le modalità di svolgimento delle prove di presentazione del progetto rimarranno inalterate.
- 01.02.2012
Prova scritta - 30.01.2012 - I parte:
Risultati. Le date di esposizione dei risultati finali e della correzione pubblica verranno comunicate con altro avviso.
- 04.02.2012
Prova scritta - 30.01.2012 -
Risultati finali. La data della correzione pubblica (e della conseguente registrazione dei voti) sarà comunicata con altro avviso.
- 10.02.2012
Prova scritta del 30.01.2012 - Visione degli elaborati, correzione pubblica e registrazione dei voti
Martedì 21.02.2012, ore 16:00 aula Le del DEI. Programma:
- 16:00-16:05: Distribuzione degli elaborati.
- 16:05-16:30: Correzione pubblica della I parte.
- 16:30-17:45: Correzione pubblica della II parte.
- Dalle 17:45: Registrazione dei voti.
Note:
- Gli elaborati possono essere dati in visione solo al rispettivo autore o a persona da lui delegata con delega scritta.
- Durante il tempo in cui sono in visione, elaborati e temi d'esame non possono essere portati fuori dall'aula né fotografati per nessun motivo.
- Elaborati e temi d'esame devono essere restituiti al docente al termine della correzione pubblica.
- La visione di elaborati e temi d'esame relativi alla prova scritta del 30.01.2012 sarà possibile esclusivamente in questa occasione, e non saranno fornite informazioni via mail sugli errori commessi.
- Gli studenti che hanno superato l'esame sono inviati a registrare il voto entro questo appello.
Gli studenti sono caldamente invitati a partecipare alla correzione pubblica.
Home page di Basi di Dati -
© Luca Pretto. Ultima modifica: 10 febbraio 2012