Domenico Salvagnin
Department of Information Engineering, Padova

Modelli e Software per l'Ottimizzazione Discreta
- Primo Appello: 24 gennaio 2019, ore 10:30 aula Le
- Secondo Appello: 13 febbraio 2019, ore 10:30 aula Me
- Appello Giugno: 10 luglio 2019, ore 10:30 aula Me
- Appello Settembre: 29 agosto 2019, ore 10:30 aula Me
Note:
- Per gli appelli è necessaria l'iscrizione in UNIWEB.
- In caso di problemi con UNIWEB, presentatevi comunque all'appello (al caso peggiore la registrazione verrà effettuata all'appello successivo!!!)
- La consegna di un elaborato a tali appelli annulla l'eventuale voto ottenuto tramite compitini o in un appello precedente.
Programma del corso
- Programmazione matematica/vincolata
- Programmazione Lineare (LP)
- Cenni di dualità
- Programmazione Lineare Intera (MIP)
- Software LP/MIP
- Modellazione MIP
- Algoritmo Branch-&-Bound
- Algoritmo Branch-&-Cut
- Linguaggi di modellazione algebrica (con Python)
- Programmazione con Vincoli (CP)
- Software CP
- Soddisfacibilità booleana (SAT)
- Software SAT
- Modellazione avanzata e tecniche di decomposizione
Calendario lezioni e laboratorio

Dispense/Materiale
- Introduzione all'ottimizzazione discreta
- Cenni di programmazione lineare e dualità
- Modelli di PLI
- Cenni di programmazione lineare intera
- Cenni di programmazione con vincoli
- Cenni di soddisfacibilità booleana
- Tecniche di decomposizione
- Slides software LP/MIP
- Domande di preparazione
- Python 3 tutorial
- Primo Esercizio Python
- Esempi di base docplex
Testi consigliati
Il corso non prevede un libro di testo. Alcune dispense verrano distribuite durante il corso.
Come testi di riferimento/consultazione si segnalano:
-
1.Lezioni di Ricerca OperativaM. Fischetti, 2013
-
2.
-
3.
-
4.