Compito A del 30-08-05.  Domande  teoria. 

DOMANDA 1  (punti 6)
Effettuare, illustrando i vari passaggi necessari, la conversione del numero 0.75 in base 10 nella rappresentazione binaria floating point  (virgola mobile) su 32 bit (singola precisione).

DOMANDA 2  (punti 6)
Con riferimento all’architettura di una macchina MIPS, illustrare e spiegare il formato I delle istruzioni macchina. Fornire inoltre l’esempio di almeno tre diverse istruzioni macchina con tale formato.

DOMANDA 3  (punti 6) 
Dimostrare che la complessità temporale (running time) dell’algoritmo di Kruskal per la costruzione di un minimum spanning tree di un grafo non orientato, connesso, pesato, con n vertici e m archi è pari a O( (n + m) log n ). Prima di iniziare la dimostrazione specificare le implementazioni supposte per tutte le strutture dati (grafo, coda con priorità, etc.) utilizzate dall’algoritmo.

DOMANDA 4  (punti 6) 
Supposto G un grafo semplice con n vertici e m archi, dire quale relazione in generale intercorre tra m e n nei casi in cui: (i) G sia non orientato, (ii) G sia orientato. Fornire la dimostrazione di ciascuna delle due relazioni indicate.

DOMANDA 5  (punti 6) 
Illustrare graficamente, spiegando dettagliatamente l'algoritmo nei suoi vari passaggi e ridisegnando di volta in volta l'albero, la rimozione del valore 55 nell'albero Binario di Ricerca di seguito riportato.