AA 1999/2000: Facolta' di Ingegneria - Corso di Laurea in Ingegneria
Informatica
Insegnamento di "BASI di DATI" - Prof. Maristella Agosti
TAVOLA ROTONDA
Nell'ambito della collaborazione ClubTI-Universita' di Padova
giovedi' 25 maggio 2000 si svolge dalle 15:00 alle 17:30 in aula A
del Dipartimento di Elettronica e Informatica, Universita' di Padova,
Via Gradenigo 6/a
la tavola rotonda dal titolo:
"Costruire una professione o trovarsi un lavoro"
Relatori
- ing. Bruno Zuccaro, Presidente del ClubTI (coordinatore)
- ing. Roberto D'Orsi, Responsabile organizzazione sistemi informativi e
qualita' - Infocamere
- ing. Giuseppe Gerarduzzi, Direttore generale Infostrada
- dott. Romolo Cacciatori, gia' Dirigente di una importante azienda di
Informatica e ora Co-titolare di una Azienda di Telecomunicazioni,
organizzazione e servizi
- dott. Amedeo Levorato, Consigliere XXI Internet Technologies - Gruppo Wintec
- ing. Fulvio Pipan, gia' Direttore generale di una azienda di settore e ora
libero professionista.
Presentazione
Il mondo dell'informatica sta attraversando un momento di grande tensione
e i giovani laureati incontrano molti problemi nel decidere come entrare nel
mondo del lavoro. Questa tavola rotonda nasce da questa riflessione e intende
fornire elementi di riflessione e dibattere questi problemi. Di conseguenza
la tavola rotonda e' principalmente rivolta agli studenti dell'Universita'
di Padova, che frequentano gli ultimi anni dei corsi di laurea e diploma a
prevalente contenuto informatico.
Dopo la presentazione di un quadro sintetico su che cosa sta accadendo nel
mondo del lavoro del settore informatico nelle Tre Venezie in questo periodo,
verra' presentato lo studio di un sistema professionale reale che e'utilizzato
in una importante azienda del settore e che ha rivoluzionato le logiche del
preesistente mansionario aziendale. Poi verranno presentati in modo critico i
dati recenti di uno studio relativo all'occupazione nel settore. Tre ulteriori
interventi illustreranno esperienze di possibili percorsi professionali
in settori diversi e anche con una prospettiva "storica" riflettendo su
quanto e' successo negli ultimi due decenni nel settore.
Locandina-avviso.
Per tornare alla pagina iniziale di informazioni dell'insegnamento
di Basi di dati.
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 22 maggio 2000.
|