Università di Padova
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
prof. Giovanni De Poli

Corso di Laurea specialstica in Ingegneria Informatica (nuovo ordinamento)
Informatica Musicale
Settore disciplinare: ING-INF/05 (SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI)
crediti: 7

Obiettivi formativi
Fornire le basi per la rappresentazione ed elaborazione dell'informazione audio e musicale, con particolare riferimento agli ambiti applicativi più rilevanti (multimedialità, internet, creazione artistica).

Contenuti
Musica informatica e teoria musicale. Elementi di acustica e psicoacustica. Rappresentazione di partiture: standard MIDI. Modelli dell'interpretazione musicale. Analisi del suono. Modelli del suono. Algoritmi di sintesi dei segnali audio. Modelli della sorgente audio: sintesi per modelli fisici. Effetti audio nel dominio spazio-temporale. Elaborazione in tempo reale dei segnali musicali. Standard per la codifica audio: MPEG1, MPEG2, MPEG4, MPEG7. Restauro dei materiali audio. L'intelligenza artificiale nella musicologia cognitiva: approcci ed applicazioni.

Programma dettagliato d'esame 2004-05

Testi di riferimento
Metodi didattici: didattica frontale.

Modalità d’esame: Prova scritta + prova orale.
Istruzioni per l'esame

Altre informazioni
- Durata del corso: 9 settimane;
- Totale ore settimanali di lezioni: 54.
- Il corso è mutuato dal corso di Sistemi di Elaborazione per la Musica del vecchio ordinamento. Tale corso ha un totale di 72 ore di lezione. (con 8 ore li lezione a settimana Ogni settimana verrà deciso quali ore di lezione sono comuni e quali sono solo per il corso del vecchio ordinamento. Indicativamente si parte con otto ore per settimana e poi si vedrà. Probabilmente il corso terminerà prina del 11 dicembre 2004, lasciando quindi tempo agli studenti di preparare le tesine in vista dell'esame.

E' richiesta la iscrizione al corso da farsi nella apposita lista nelle bacheche elettroniche del Dipartimento entro ottobre.