La neurorobotica al servizio di utenti con gravi disabilità
Dal 09.10.2019 al 31.10.2019
Dal 09.10.2019 al 31.10.2019
Dal 03.10.2019 al 14.02.2020
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti con fondi messi a disposizione dalla famiglia del prof. Gianpiero Brunetta, bandisce a concorso un premio di € 2.500 (duemilacinquecento) in memoria del figlio Lorenzo, per tesi di dottorato conseguite negli anni solari 2017-2018-2019 nell'ambito della Ricerca Operativa. I dettagli sono riportati nel bando allegato.
Dal 03.10.2019 al 22.11.2019
È stato pubblicato il nuovo bando Eni Award 2020 - Premio Giovane Ricercatore dell'Anno. Il premio è rivolto a dottorandi e dottori di ricerca che abbiano conseguito o debbano conseguire nel corso del 2018 o del 2019 il loro titolo di studio in una università italiana. Le candidature presentate devono riguardare temi relativi ai settori energetico e ambientale e la partecipazione è consentita solamente a ricercatori che siano nati nel 1987 o negli anni seguenti.
La scadenza per la registrazione dell'account necessario alla presentazione della candidatura è fissata per venerdì 8 novembre 2019, entro e non oltre le ore 17. La procedura di candidatura potrà invece essere conclusa anche successivamente, non oltre venerdì 22 novembre 2019 alle ore 17.
Per maggiori dettagli, si rimanda al bando pubblicato sul sito di ENI.
25.09.2019
Francesco Bettella, coadiuvato dal WHi Team dello Ias Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova, ha raggiunto un traguardo eccezionale conquistando la medaglia d’oro alla
Race del Cybathlon Bci Series di Graz.
Leggi la rassegna completa
Dal 17.09.2019 al 24.09.2019
Si rende pubblico il Manifesto dei candidati per le Elezioni delle Rappresentanze del Personale docente e del Personale tecnico amministrativo nel Senato Accademico, per il quadriennio accademico 2019 – 2023
Dal 01.08.2019 al 31.10.2019
Applicants are invited for 15 PhD positions (“Early Stage Researchers,” ESRs) to be funded by the Marie-Sklodowska-Curie Innovative Training Network “MINTS – MIllimeter-wave NeTworking and Sensing for Beyond 5G” (https://b5g-mints.eu/), within the Horizon 2020 Programme of the European Commission.
MINTS provides unique system-oriented training to 15 ESRs, nurturing a new generation of innovators thanks to internationally recognized researchers with broad experience in research, training, and participation in EU, national, and industry-sponsored projects. With the intensive involvement of industrial beneficiaries and partner organisations (Nokia, NEC, Sony, NI, IMEC, Proximus, Italtel), the ESRs will obtain in-depth knowledge and skills in mmWave networks and its key applications. The 15 ESRs are distributed over 7 beneficiaries in 6 countries: KU Leuven (Belgium), IMDEA Networks Institute (Spain), TU Darmstadt (Germany), NEC (Germany), University of Padua (Italy), Lund University (Sweden), and Nokia Bell Labs (Ireland).
Additionally, the MINTS consortium is completed by 7 partner organisations: IMEC (Belgium), Proximus (Belgium), NI (Germany), Carlos III University of Madrid (Spain), Italtel (Italy), Maynooth University (Ireland), and Sony (Sweden). Each ESR will be working towards a PhD degree, supported by a carefully chosen supervisory team that maximizes both scientific excellence as well as interdisciplinary and intersectoral collaboration. The interdisciplinary and inter-domain training will make MINTS ESRs highly employable in various industries, academia, or public government bodies.
ALL THE INFORMATION IS AVAILABLE HERE:
https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/431848
Dal 11.06.2019 al 22.07.2019
Infineon Student Scholarship
Dal 29.05.2019 al 31.07.2019
Si segnala l'apertura delle iscrizioni ai corsi estivi previsti a Bressanone
Sono previsti due cicli di lezione, il primo turno dal 29 luglio al 10 agosto 2019 e il secondo turno dal 19 agosto al 31 agosto 2019.
La presentazione delle domande da parte degi studenti, potrà avvenire esclusivamente online, all’indirizzo http://uniweb.unipd.it;
l’iscrizione ai corsi dovrà essere effettuata nel periodo compreso tra il 16 maggio e il 17 giugno 2019
I Corsi a Bressanone saranno attivati soltanto se verrà raggiunto il numero minimo di 15 studenti iscritti e paganti.
E' possibile consultare l'offerta didattica al sito: https://www.unipd.it/corsi-estivi-bressanone