Supporto alla Didattica nei Laboratori Didattici

Prima dell’inizio di ogni semestre i docenti sono invitati tramite e-mail inviata dal responsabile del servizio a segnalare i corsi che prevedono attività in laboratorio e il tipo di esercitazioni che andranno a svolgere: simulazioni al calcolatore, esperienze con strumentazione controllata dal calcolatore, esperienze con sola strumentazione dedicata. A seconda della tipologia viene scelto il laboratorio da utilizzare che viene quindi segnalato al docente, insieme al nome del tecnico che gestirà le esercitazioni. Normalmente in uno stesso laboratorio si svolgono nello stesso semestre esercitazioni relative a più corsi, e quindi il responsabile tecnico ed i docenti pianificano l’utilizzo del laboratorio stesso in base alla sua capienza massima e all’orario delle lezioni.
I docenti dei corsi segnalano al responsabile tecnico le esercitazioni che verranno effettuate in modo che quest’ultimo possa predisporle e testarle prima dell’inizio del laboratorio.
Su richiesta del docente il responsabile tecnico può:

  • Progettare ed organizzare nuove esperienze
  • Predisporre le dispense per lo svolgimento delle esperienze stesse
  • Presentare in aula le esperienze e gli argomenti correlati
  • Preparare l’eventuale materiale di verifica
  • Assistere gli studenti durante lo svolgimento delle esperienze
  • Correggere le relazioni svolte dagli studenti alla fine delle esperienze

A chi è rivolto: docenti
Descrizione: in questa scheda vengono riportate le modalità per richiedere assistenza didattica nei laboratori e la tipologia di assistenza che si può avere
Referente: Servizi di Laboratorio