Docenti

Santagiustina Marco

Professore ordinario

IINF-02/A - Campi elettromagnetici

Ufficio: Stanza 208

Telefono: 7717

E-mail: santagiu@dei.unipd.it

Information transmission media
Codice: INQ1097842 / Ordinamento: 2024 / Anno Accademico: 2027

Information transmission media
Codice: INQ1097842 / Ordinamento: 2024 / Anno Accademico: 2026

Bioelectromagnetism
Codice: INQ4106420 / Ordinamento: 2025 / Anno Accademico: 2025

Bioelectromagnetism
Codice: INQ4106420 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2025

Bioelectromagnetism
Codice: INQ4106420 / Ordinamento: 2025 / Anno Accademico: 2025

Bioelectromagnetism
Codice: INQ4106420 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2025

Information transmission media
Codice: INQ1097842 / Ordinamento: 2023 / Anno Accademico: 2025

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2024

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2024

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2024

Antennas and wireless propagation
Codice: INP9087839 / Ordinamento: 2022 / Anno Accademico: 2024

Information transmission media
Codice: INQ1097842 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2024

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2022 / Anno Accademico: 2024

Nanophotonics and metasurfaces
Codice: INQ4106300 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2024

Nanophotonics and metasurfaces
Codice: INQ4106300 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2024

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2023

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2023

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2023

Antennas and wireless propagation
Codice: INP9087839 / Ordinamento: 2022 / Anno Accademico: 2023

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2023

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2022 / Anno Accademico: 2023

Nanophotonics (mod. b)
Codice: INQ3103584 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2023

Nanophotonics (mod. b)
Codice: INQ3103584 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2023

Optics and photonics laboratory
Codice: INQ1097841 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2023

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022

Antennas and wireless propagation
Codice: INP9087839 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022

Laboratorio di ottica e fotonica
Codice: INQ0092302 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021

Antennas and wireless propagation
Codice: INP9087839 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2021

Laboratorio di ottica per l'ingegneria dell'informazione
Codice: INP6075481 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2021

Photonic devices
Codice: INP9087831 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021

Photonic devices (mod. b)
Codice: INP9086636 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021

Photonic devices (mod. b)
Codice: INP9086636 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Antennas and wireless propagation
Codice: INP9087839 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Campi elettromagnetici e propagazione
Codice: INP6075483 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2020

Photonic devices
Codice: INP9087831 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Photonic devices
Codice: INP9087831 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Photonic devices (mod. b)
Codice: INP9086636 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Photonic devices (mod. b)
Codice: INP9086636 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Antennas
Codice: INP9086718 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Antennas and wireless propagation - antenne e propagazione wireless
Codice: INP7080597 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2019

Campi elettromagnetici e propagazione
Codice: INP6075483 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2019

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Nanophotonics
Codice: INP8084217 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Photonic devices
Codice: INP9087831 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Photonic devices
Codice: INP9087831 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Photonic devices (mod. b)
Codice: INP9086636 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Photonic devices (mod. b)
Codice: INP9086636 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2019

Antennas and wireless propagation - antenne e propagazione wireless
Codice: INP7080597 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2018

Antennas and wireless propagation - antenne e propagazione wireless
Codice: INP7080597 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2018

Campi elettromagnetici e propagazione (numerosita' canale 2)
Codice: INP6075483 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2018

Antennas and wireless propagation - antenne e propagazione wireless
Codice: INP7080597 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2017

Antenne e propagazione wireless
Codice: INP6075820 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2017

Campi elettromagnetici e propagazione (ult. numero di matricola da 5 a 9)
Codice: INP6075483 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2017

Antenne e propagazione wireless
Codice: INP6075820 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2016

Photonics devices - dispositivi fotonici
Codice: INO2043947 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2016

Photonics devices - dispositivi fotonici
Codice: INO2043947 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2015

Propagazione e antenne
Codice: IN03106872 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2015

Photonics devices - dispositivi fotonici
Codice: INO2043947 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2014

Propagazione e antenne
Codice: IN03106872 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2014

Bioelettromagnetismo
Codice: INL1000216 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013

Propagazione e antenne
Codice: IN03106872 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2013

Photonics devices - dispositivi fotonici
Codice: INO2043947 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2012

Propagazione e antenne
Codice: IN03106872 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2012

Propagazione e antenne
Codice: IN03106872 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2011

Marco Santagiustina si è laureato con 110/110 e lode in Ingegneria Elettronica (Università di Padova) nel 1992. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Telecomunicazioni nel 1996. Durante il corso di Dottorato presso il Dipartimento di Elettronica ed Informatica (Università di Padova), è stato Visiting Scholar presso l'Optical Sciences Center (University of Arizona - Tucson, USA) per 10 mesi come vincitore di una borsa Fulbright e di una borsa della Fondazione Gini (Padova). Dal 1995 al 1996 è stato Visiting Research Lecturer presso la University of New Mexico (Albuquerque, USA) e Visiting Scholar presso la Brown University di Providence (Rhode Island, USA). Dal 1997 al 1999 ha svolto la sua attività come Ricercatore Post-dottorale presso IMEDEA (Universitat de les Illes Balears, Palma de Mallorca, Spagna) nell’ambito del programma TMR della Commissione Europea. Nel 1999 è divenuto Ricercatore Universitario (raggruppamento ING-INF/02 - Campi elettromagnetici) presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Università di Padova). Nel 2011 è stato nominato Professore Associato e nel 2021 Professore Ordinario. E' autore o co-autore di più di 200 fra articoli su rivista o libro e memorie a congresso con più di 1500 citazioni ed h-index 22. E' stato coordinatore del progetto europeo GOSPEL (ICT-FP7-219299) e di un progetto bilaterale Italia-Croazia. E' stato responsabile scientifico di quattro progetti di ricerca di Ateneo e di tre progetti nazionali PRIN.
Ha collaborato in progetti di ricerca nazionali ed internazionali, è stato consulente per SAIFO Srl, Marconi S.p.a. e TelecomItalia Labs. E' revisore per varie riviste: IEEE Photonics Technology Letters, Journal of Lightwave Technology, Optics Letters, Optics Express, Optics Communications, Physical Review Letters, Physical Review E. E' stato membro del TPC di ECOC 2015-2017 e 2023-2025.

1. Padovani M., Pelizzo M.G., Schenato L. and Santagiustina M. “Blazed pillar metasurfaces for high-performance near-infrared optics” Journal of Physics: Photonics, https://doi.org/10.1088/2515-7647/ae02d3.
2. Veronese, R., Cappelletti, M., Fontaine, N.K., Chen, H., Mazur, M., Ryf, R., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Palmieri, L. “Mode Selective Distributed Characterization of Few-Mode Fibers”, Journal of Lightwave Technology, 43 (8), pp. 3982-3988 (2025).
3. Magarotto, M., Schenato, L., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Capobianco, A.-D., ”Metasurface-Cladded Waveguide Filled with Magnetized Plasma”, IEEE Access, 13, pp. 8523-8532 (2025).
4. Lio, G.E., Levorin, S., Erdoğan, A., Werlé, J., Corso, A.J., Schenato, L., Wiersma, D.S., Santagiustina, M., Pattelli, L., Pelizzo, M.G., “Nanoporous Film Layers to Enhance the Performance of Passive Radiative Cooling Paint Mixtures” International Journal of Thermophysics, 45 (11), art. no. 153, (2024).
5. Cappelletti, M., Mazur, M., Fontaine, N.K., Ryf, R., Hayashi, T., Mecozzi, A., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Antonelli, C., Palmieri, L., “Statistical Analysis of Modal Dispersion in Field-Installed Coupled-Core Fiber Link”, Journal of Lightwave Technology, 42 (11), pp. 4103-4109 (2024).
6. Shameli, M.A., Magarotto, M., Capobianco, A.-D., Schenato, L., Santagiustina, M., Antonietta Vincenti, M., De Ceglia, D. “Reconfigurable and Broadband Analog Computing With Terahertz Metasurface Based on Electrical Tuning of Vanadium-Dioxide Resonators” IEEE Access, 12, pp. 170478-170486 (2024).
7. Aitkulov, A., Cappelletti, M., Orsuti, D., Schenato, L., Hayashi, T., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Palmieri, L. “Distributed Twist Sensing With Uncoupled Multi-Core Fibers Using Polarization-Sensitive Reflectometry” Journal of Lightwave Technology, 42 (18), pp. 6585-6591 (2024).
8. Magarotto, M., Schenato, L., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Capobianco, A.-D., “Cylindrical Metasurface-Cladded Waveguide Filled with Positive- or Negative-Epsilon Dielectric” IEEE Access, 12, pp. 124537-124548 (2024).
9. Magarotto, M., Sadeghikia, F., Schenato, L., Rocco, D., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Karami Horestani, A., Capobianco, A.-D. “Plasma Antennas: A Comprehensive Review” IEEE Access, 12, pp. 80468-80490 (2024).
10. Magarotto, M., Schenato, L., Franchin, G., Santagiustina, M., Galtarossa, A., Capobianco, A.-D., “Cylindrical Waveguides for Microwave Spoof Surface Plasmon Polaritons” IEEE Access, 12, pp. 23190-23199 (2024).
11. Schenato, L., Cappelletti, M., Orsuti, D., Galtarossa, A., Santagiustina, M., Cola, S., Palmieri, L. “Enabling long-term distributed OFDR monitoring by exploiting the persistency of the Rayleigh signature” Procedia Structural Integrity, 64, pp. 1636-1641 (2024).
12. Schenato, L., Cappelletti, M., Orsuti, D., Galtarossa, A., Santagiustina, M., Cola, S. “Long-Term Persistence of Rayleigh Signature of Optical Fibers in Harsh Environment” Journal of Lightwave Technology, 42 (18), pp. 6254-6261 (2024).
13. Orsuti, D.; Cappelletti, M.; Santagiustina, M.; Galtarossa, A.; Palmieri, L., “Edge-Carrier-Assisted Phase Retrieval At Low CSPR and Low Dispersion Diversity With Deep Learning”, Journal of Lightwave Technology, 42 (7), pp. 2285-2295 (2023).