BERTOCCO MATTEO
Professore ordinario
ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Ufficio: Stanza 306
Telefono: 7627
Web: https://www.dei.unipd.it/~mat
E-mail: matteo.bertocco@dei.unipd.it
Orario di ricevimento: Luogo: DEI, dept of information engineering, via gradenigo 6/A
Note: su appuntamento / by appointment
Electromagnetic compatibility
Codice: INP9087840 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Electromagnetic compatibility
Codice: INP9087840 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2021
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2021
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2021
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2021
Electromagnetic compatibility
Codice: INP9087840 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2020
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2020
Quality engineering
Codice: INQ0091601 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2020
Electromagnetic compatibility - compatibilita' elettromagnetica
Codice: INP7080563 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2019
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2019
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2019
Electromagnetic compatibility - compatibilita' elettromagnetica
Codice: INP7080563 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2018
Electromagnetic compatibility - compatibilita' elettromagnetica
Codice: INP7080563 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2018
Electromagnetic compatibility - compatibilita' elettromagnetica
Codice: INP7080563 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2018
Electromagnetic compatibility - compatibilita' elettromagnetica
Codice: INP7080563 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2018
Electromagnetic compatibility - compatibilita' elettromagnetica
Codice: INP7080563 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2018
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2018
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2018
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2017
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2017
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2017
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2017
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2017
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2016
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2016
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2016
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2016
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2016
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2016
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2015
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2015
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2015
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2015
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2015
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2015
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2014
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2014
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2014
Ingegneria della qualita'
Codice: SCP4063234 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2014
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2014
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2013
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2013
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2013
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2013
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2012
Compatibilita' elettromagnetica
Codice: INL1000203 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2012
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2008 / Anno Accademico: 2012
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2012
Ingegneria della qualita'
Codice: IN02120253 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2011
Si e' laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Universita' degli Studi di Padova, e ha quindi conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Strumentazione Elettronica presso l'Universita' degli studi di Brescia. Dal 1991 e' stato ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Universita' degli studi di Padova, diventando quindi prof. associato dal 1998, e infine prof. straordinario dal 2002.
I suoi interessi di ricerca includono tecniche di stima e elaborazione di segnali applicati a problemi di misura, sistemi virtuali, strumentazione automatica e compatibilita' elettromagnetica. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca svolti con varie sedi universitarie italiane. Ha partecipato a progetti di ricerca nell'ambito del IV e V programma quadro dell'Unione Europea. E' responsabile scientifico di attività di ricerca svolte su contratto con industrie e con enti pubblici. E' autore di oltre 100 lavori scientifici e testi universitari a carattere didattico. E' socio IEEE.
per favore vedere il link seguente (google scholar > matteo Bertocco)
https://scholar.google.it/citations?user=BjcqWaQAAAAJ&hl=it