GIUNTA ANTONIO
Indirizzo:
Telefono:
E-mail: antonio.giunta@unipd.it
Orario di ricevimento: Note: Ricevo per appuntamento. Per fissarlo, inviatemi un messaggio (non un'email) mediante le modalità che ho indicato all'URL: https://syllabus.didattica.unipd.it/docente/avvisi
Laboratorio di ingegneria informatica
Codice: INP5071698 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2020
Sistemi di elaborazione 1 (ult. numero di matricola dispari)
Codice: SCP7081517 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2020
Sistemi di elaborazione 1 (ult. numero di matricola dispari)
Codice: SCP7081517 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2020
Sistemi di elaborazione 1 (ult. numero di matricola dispari)
Codice: SCP7081517 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2019
Sistemi di elaborazione 1 (ult. numero di matricola dispari)
Codice: SCP7081517 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2019
Sistemi di elaborazione 1 (ult. numero di matricola dispari)
Codice: SCP7081517 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2018
Sistemi di elaborazione 1 (ult. numero di matricola dispari)
Codice: SCP7081517 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2018
Strutture dati e programmazione (ult. numero di matricola pari)
Codice: SCP7081518 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2017
Strutture dati e programmazione (ult. numero di matricola pari)
Codice: SCP7081518 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2017
Fondamenti di informatica
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Fondamenti di informatica
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 67 a 99)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 67 a 99)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 67 a 99)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 67 a 99)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 67 a 99)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 67 a 99)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
TITOLI DI STUDIO
1986: Laurea in "Ingegneria Elettronica / indirizzo Informatica" presso l’Università di Padova, con una tesi dal titolo
"Linee di montaggio non rigide - Assegnazione ottima dei fattori produttivi".
1997: Corso di perfezionamento in "Matematica Applicata e Programmazione" presso l’Università di Padova, con una tesi dal titolo
"Classificazione delle coppie di sostantivi nella lingua italiana per un sistema di traduzione automatica".
1998: Corso di perfezionamento in "Comunicazione educativa e didattica" presso l’Università di Padova.
PERCORSO PROFESSIONALE
1986-1989: Analista e programmatore di software per la gestione, la simulazione e l’ottimizzazione della produzione.
1989-1992: Analista e programmatore di software di un protocollo di comunicazione tra sistemi di elaborazione.
1992-finora: Docente di Informatica a tempo indeterminato nelle classi ad indirizzo Informatico della scuola secondaria di secondo grado (c.d. scuola media superiore) statale.
DIDATTICA CON L'UNIVERSITÀ DI PADOVA
1997-2010: "Docente tutor o di laboratorio" a contratto di complessivamente dodici insegnamenti dell'area "Informatica" o dell'area "Matematica" in corsi di laurea o in corsi di diploma universitario del "Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione".
2010-21: Docente a contratto di complessivamente otto insegnamenti dell'area "Informatica" in corsi di laurea del "Dipartimento di Statistica" o del "Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali" o del "Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione".
TITOLI DIDATTICI
1992: Abilitazione, nel concorso ordinario, all’insegnamento di "Informatica" nella scuola media superiore.
1992: Abilitazione, nel concorso ordinario, all’insegnamento di "Matematica Applicata" nella scuola media superiore.
2000: Abilitazione, nel concorso ordinario, all’insegnamento di "Matematica" nella scuola media superiore.
2004: Cultore di "Ricerca Operativa" all'Università di Padova.
PUBBLICAZIONI
1996: "Optimal assignment of transit aircraft to parking places in an airport", in IFORS 1996 - The 14th Triennal Conference, Vancouver, Canada, p. 161.
2002: "Optimal parking of transit aircraft in an airport with overlapping parking places", APMOD 2002, Varenna (Italy), pp. 58-59.
2005: "Extending the Italian WordNet with the Specialized Language of the Mathematical Domain", Grundlagenstudien aus Kibernetik und Geisteswissenschaft, 46, 3: 3-12.
- 1996:
in IFORS 1996 - The 14th Triennal Conference, Vancouver, Canada, p. 161.
- 2002:
APMOD 2002, Varenna (Italy), pp. 58-59.
- 2005:
Grundlagenstudien aus Kibernetik und Geisteswissenschaft, 46, 3: 3-12.