CANAZZA TARGON SERGIO
Professore associato
INF/01 - INFORMATICA
Ufficio: Stanza Uff. 309
Telefono: 7790
Web: https://www.dei.unipd.it/~canazza
E-mail: canazza@dei.unipd.it
Sito Web: http://www.dei.unipd.it/~canazza
Fondamenti di informatica (b)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2023 / Anno Accademico: 2023
Computer engineering for music and multimedia
Codice: INQ0091622 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022
Computer engineering for music and multimedia
Codice: INQ0091622 / Ordinamento: 2019 / Anno Accademico: 2022
Computer engineering for music and multimedia
Codice: INQ0091622 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (b)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (b)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (b)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (c)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (c)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (c)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2022
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 2)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2020
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 2)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2020
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 2)
Codice: INP3053372 / Ordinamento: 2020 / Anno Accademico: 2020
Informatica per la musica e il multimedia
Codice: INP8084358 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2020
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 2)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2019
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 2)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2019
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 2)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2019
Informatica per la musica e il multimedia
Codice: INP8084358 / Ordinamento: 2009 / Anno Accademico: 2019
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 1)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2017
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 1)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2017
Fondamenti di informatica (numerosita' canale 1)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2017
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2016
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2015
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2015
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2015
Fondamenti di informatica (ultimo numero di matricola 2 o 3)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2015
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2014
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2013
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2012
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2012
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2012
Fondamenti di informatica (ult. due numeri di matricola da 25 a 49)
Codice: IN18103361 / Ordinamento: 2011 / Anno Accademico: 2012
Sergio Canazza si è laureato presso l'Università di Padova in Ingegneria Elettronica.
E' Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Università degli Studi di Padova), con titolarità dei corsi di Fondamenti di Informatica e Informatica per la Musica e il Multimedia. È direttore del Centro di Sonologia Computazionale, Università degli Studi di Padova. I suoi principali campi di ricerca sono: 1) Expressive information processing, 2) Auditory displays, and 3) musical cultural heritage preservation and exploitation.
E' advisory editor del "Journal of New Music Research" (Taylor & Francis Group) e autore/co-autore di oltre 200 articoli pubblicati in riviste internazionali e in atti di conferenze (con referee). Ha presieduto ed è stato membro del comitato scientifico di molte conferenze ed è stato coordinatore europeo in diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali. È stato direttore del Centro Multimediale e di E-Learning dell'Ateneo patavino (2013-2016) e responsabile per l’Università di Padova per il web e il multimedia (2015-2016). Presiede il consiglio di amministrazione di AudioInnova, uno spin-off universitario che ha come obiettivo l’innovazione nei settori delle tecnologie audio per la conservazione e il restauro di beni culturali sonori e delle tecnologie interattive per l’apprendimento inclusivo aumentato tecnologicamente. Detiene un brevetto nel campo della sicurezza sul lavoro.
https://www.dei.unipd.it/~canazza/pubblicazioni_canazza.pdf