Docenti

RAMPAZZO MIRCO

Ricercatore a tempo determinato di tipo B

ING-INF/04 - AUTOMATICA

Ufficio: Stanza 330

Telefono: 7614

Web: https://www.dei.unipd.it/~rampazzom

E-mail: rampazzom@dei.unipd.it

Advanced control systems
Codice: INQ0091667 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2022

Advanced control systems
Codice: INQ0091667 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2022

Advanced control systems
Codice: INQ0091667 / Ordinamento: 2014 / Anno Accademico: 2021

Advanced control systems
Codice: INQ0091667 / Ordinamento: 2021 / Anno Accademico: 2021

Segnali e sistemi
Codice: INO2043715 / Ordinamento: 2017 / Anno Accademico: 2020

Mirco Rampazzo ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica, indirizzo Controlli Automatici, (2005) e il Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (2010) presso l'Università degli Studi di Padova. È stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione della medesima università dal 2010 al 2019. Ha ricoperto incarichi ricerca presso la Lulea Tekniska Universitet (LTU) e presso il centro di ricerca ICE RISE SICS Nord, Svezia, 2018. Dal 2020 ricopre la posizione di ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università degli Studi di Padova. Svolge attività di ricerca nel campo delle applicazioni dei controlli automatici e partecipa a collaborazioni scientifiche e industriali. È autore/coautore di articoli su riviste internazionali e atti di conferenze internazionali e detiene brevetti su applicazioni di tecniche di controllo avanzate.

Attività di insegnamento: Ha tenuto lezioni di advanced control systems, segnali e sistemi, teoria dei sistemi, controlli automatici, laboratorio di controlli, strumenti di calcolo scientifico per applicazioni ingegneristiche; ha svolto attività di tutoraggio/supervisione di studenti di laurea triennale e magistrale, di studenti di dottorato, e assegnisti di ricerca. Ha svolto attività di formazione continua presso industrie su strumenti di modellistica e simulazione, regolatori standard e controllo adattivo e ha tenuto seminari presso associazioni su strumenti di calcolo e simulazione per applicazioni scientifiche e ingegneristiche, BEMS, controllo dei sistemi HVAC&R, applicazioni industriali di apprendimento automatico.

Principali collaborazioni scientifiche: LTU (Svezia), ICE RISE SICS North (Svezia), NTNU (Norvegia), PUCPR (Brasile), CUA (USA), INFN, CNR.

Principali collaborazioni industriali: Electrolux, Vertiv, Santex Rimar Group, Siemens, ENEL, Rhoss, Geoclima, Parker Hannifin Manufacturing, Hidros, Aprila Racing - Piaggio & C S.p.A.