La directory “snapshot”

Il sistema di gestione dello storage (NAS) permette di accedere in modalita' “sola lettura” a delle “fotografie” dei dati personali che vengono create con diverse cadenze. In questo modo si hanno a disposizione delle copie di sicurezza dei propri file in momenti diversi che, in caso di cancellazione o modifica accidentale, ci permettono di ripristinare autonomamente i dati.
Tali directory si trovano in

Accedere ai dati personali (home) da Windows e Linux

Si consulti la sezione di interesse:Utente che si collega ad un PC del dominio DEIUtente che si collega ad un PC Windows genericoUtente che si collega ad un PC Linux della rete DEI Utente che si collega ad un PC Linux generico Utente che si collega ad un PC del dominio DEI Qualora un utente stia utilizzando il proprio account

Risorse informatiche della rete Dipartimentale

Risorse informatiche della rete Dipartimentale

Ripristino dalla condizione di fuori quota

NOTA BENE: i dati relativi al profilo Windows(la cartella Documenti, il Desktop ecc.) sono memorizzati nella cartella/home/utente/windows_profile
Questa cartella assieme a/home/utente/.windows_reg

Controllo della quota

Lo spazio che vi e' stato messo a disposizione sullo storage di rete e' limitato: potrebbe capitarvi di riempirlo (situazione comunemente indicata come fuori quota). I sintomi sono disparati: blocco di programmi, lentezza del calcolatore o simili. La situazione della vostra quota disco puo' essere monitorata accedendo ad un PC Linux ed usando il comandoshowquotaUn esempio di output in condizioni normali e':> showquota
Disk quotas for user utente (uid 1234):
Filesystem blocks quota limit grace files quota limit grace
/home/utente

La quota disco

Ad ogni utente della rete dipartimentale, a seconda della propria qualifica (fatto salvo qualche caso eccezionale) viene riservata una quantita' limitata di spazio disco sullo storage dipartimentale (NAS) per memorizzare i suoi dati personali.

Le quote attualmente in uso al DEI sono riassunte nella seguente tabella:

Gruppo di appartenenza
Quota disco assegnatami
SOFT
Quota disco assegnatami
HARD

Assegnista
50GB
50GB

Profilo utente e Home Directory - Informazioni generali

Ogniqualvolta un utente della rete dipartimentale si connette ad un PC della rete del DEI con il proprio account ha la possibilità di ritrovare i propri dati personali (o almeno una parte) indipendentemente dalla collocazione fisica della macchina che sta utilizzando. Così, ad esempio, collegandosi in ambiente Windows ognuno ritroverà la propria cartella “Documenti”, il 'Desktop' ecc. assieme a tutti quei dati che formano il profilo utente.

Account DEI - Dominio DEI

È possibile accedere alle risorse dell'account sia su sistemi Windows (dominio DEI) che su sistemi Linux dipartimentali con la stessa coppia di credenziali (username e password). Non è più necessario, quindi, richiedere due diverse autorizzazioni come si faceva in passato. Gli stessi dati personali sono ora accessibili da entrambi gli ambienti operativi in un'unica directory raggiungibile mediante il percorso:

  • /home/utente  in ambiente Linux
  • \\nas1\utente (Z:) in ambiente Windows

Rete wireless: accesso al Wi-Fi

English version below

 

Identificativi di rete
Le reti visibili presso il DEI sono le seguenti:

Pages

Subscribe to DEI RSS