finanziati nell'anno 2022 - 5 progetti - budget complessivo 1,6 milioni di Euro

EduGames - Play to learn: ludic video games and interactive experiences to improve critical and computational thinking skills- Referente scientifico Prof.Antonio Rodà [https://edugames.andreafranceschini.org/]

HyperSpace - HYPER entanglement in SPACE- Referente scientifico Prof.Giuseppe Vallone [https://hyperspace.international/]

finanziati nell'anno 2023 - 8 progetti - budget complessivo 3 milioni di Euro

QSNP - Quantum Secure Networks Partnership- Referente scientifico Prof. Paolo Villoresi [https://qsnp.eu/]

HEARTS - High-Energy Accelerators for Radiation Testing and Shielding- Referente scientifico Prof. Marta Bagatin [https://hearts-project.eu/]

QUDICE - QUantum DevIces and subsystems for Communications in spacE- Referente scientifico Prof. Giuseppe Vallone [https://qudice.eu/]

finanziati nell'anno 2024 - 3 progetti - budget complessivo 1,6 milioni di Euro

HEREDITARY - HetERogeneous sEmantic Data integratIon for for guT-bRain interplaY
Prof. Gian Maria Silvello - https://hereditary-project.eu/

ROBUST-6G - SmaRt, AutOmated, and ReliaBle SecUrity Service PlaTform for 6G
Prof. Michele Rossi - https://robust-6g.eu/

verbale20250227.pdf

Premi di Laurea - Alberto Pivato

Due premi di laurea dell’importo di 1.500,00 Euro ciascuno, al fine di onorare la memoria del prof. Alberto Pivato, la cui dedizione alla ricerca

applicata, all'insegnamento e alla divulgazione nel campo dell'Ingegneria e delle scienze ambientali.

 

Premi di laurea in memoria del prof. Alberto Pivato

Due premi di laurea dell’importo di 1.500,00 Euro ciascuno, al fine di onorare la memoria del prof. Alberto Pivato, la cui dedizione alla ricerca

applicata, all'insegnamento e alla divulgazione nel campo dell'Ingegneria e delle scienze ambientali.

 

Progetti EU

Il dipartimento ha sempre ottenuto finanziamenti per i progetti proposti ai seguenti organi dell'Unione Europea:

Progetti PNC

 

 

PRIN 2022

  • "A decentralised multi-source clinical and imaging data platform for personalised cardiac and mental health (CARMEN)" - Responsabile scientifico: Prof. M. Veronese [ Scheda del progetto ]
  • "REVISE AND ENHANCE: WIN-WIN INSIGHTS FOR HOME DELIVERY SERVICES (REWIND)" - Responsabile scientifico: Prof. R. Roberti [ Scheda del progetto ]

Progetti PRIN 2022 PNRR

  • "DIGItal Twins for CIRCuLar Economy (DIGIT4Circle)" - Responsabile scientifico: Prof. L. Badia [ scheda progetto ]
  • "FLAIRS - eFficient pLasmA Intelligent Reflecting Surface" - Responsabile scientifico: Prof. A. D. Capobianco [ scheda progetto ]

Pages

Subscribe to DEI RSS