Bando n. 4-2019 borsa di ricerca Zorzi.pdf
Submitted by lisa.zarantonel... on
Submitted by lisa.zarantonel... on
Submitted by sara.cavinato@u... on
Decreto Rettorale di nomina della commissione giudicatrice della procedura valutativa 2018PA245 - Allegato 10 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI per il settore concorsuale 01/A2 - GEOMETRIA E ALGEBRA (profilo: settore scientifico disciplinare MAT/02 - ALGEBRA), ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Submitted by sara.cavinato@u... on
Submitted by sara.cavinato@u... on
Decreto Rettorale di approvazione atti e l'allegato D al verbale 4 della procedura selettiva 2018RUB06 – Allegato 2 per l'assunzione di 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEI per il settore concorsuale 09/G2 - BIOINGEGNERIA (profilo: settore scientifico disciplinare ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA) ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Submitted by sara.cavinato@u... on
Submitted by sara.cavinato@u... on
Submitted by brugnerotto on
Sebastian Daberdaku (assegnista di ricerca ) ha ricevuto il "PeerJ Award for the ‘Best Contribution by an Early Career Researcher’ at BBCC2018, conferenza internazionale su Bioinformatica e Biologia Computazionale", svoltasi a Napoli i giorni scorsi, per l'articolo "Identification of protein pockets and cavities by Euclidean Distance Transform" di cui è singolo autore L'attività di Sebastian che ha portato a questo risultato è da riferirsi nell'assegno di ricerca junior "Models and Algorithms for Protein-Protein Docking", responsabile scientifico, Carlo Ferrari.
Submitted by brugnerotto on
Costantino Agnesi, dottorando DEI presso il gruppo QuantumFuture, ha vinto il miglior poster alla 2nd International Conference on Integrated Quantum Photonics - 2018, Paris, con il titolo: "Towards integrated platforms for quantum communications based on Hong-Ou-Mandel interference” Il lavoro apparirà a breve su Optics Letters, ed è una collaborazione scientifica con il DTU a Copenhagen, il Politecnico di Milano e il gruppo QuantumFuture.
Submitted by brugnerotto on
Marco Avesani, dottorando DEI presso il gruppo QuantumFuture, ha vinto il miglior talk a Young IQIS2018 (Catania) parlando sul tema "Source-device-independent heterodyne-based quantum random number generator at 17 Gbps”che è anche il lavoro che verrà pubblicato a brevissimo su Nature Comms. I coautori di Marco, oltre al collega Pino Vallone e a me includono Davide Marangon, già dottorando DEI e ora Marie-Curie Fellow a Cambridge.
Submitted by brugnerotto on
Paolo Scaramuzza, dottorando del DEI presso il gruppo ICARUS, con supervisori Andrea Neviani e Andrea Bevilacqua. ha vinto il terzo posto alla "2018 Huawei Italy Challenge" tenutasi a Pavia il 22 Novembre 2018, con il lavoro intitolato "Class-J SiGe X-Band Power Amplifier Using a Ladder Filter-Based AM-PM Distortion Reduction Technique".