Procedure selettive per la chiamata di n. 7 posti di Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2017PA182

“Procedure selettive per la chiamata di n. 7 posti di Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2017PA182” Pubblicato nella G.U. IV serie speciale n. 22 del 21 marzo 2017 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 20 aprile 2017

Bando 2017PA182.pdf

Bando Mobilità Studentesca University of Sydney

Dichiarazione sostitutiva certificazione.pdf

Modulo Domanda Mobilità Studentesca_University of Sydney.pdf

Bando Mobilità Studentesca University of Sydney.pdf

Ingegneri biomedici / Bioingegneri

Descrizione Azienda:MEDACTA Italia Srl, https://www.medacta.com, azienda che opera nel mercato dei dispositivi ortopedici, ricerca laureati in ingegneria biomedica o bioingegneria da inserire in organico come figure professionali di carattere tecnico-commerciale.Descrizione della Posizione:Ricerca ingegneri biomedici / bioingegneri per settore ortopedicoCandidato preferibilmente residente nelle province di Verona o Vicenza Per informazioni e contatti:Ing.

Analista sviluppatore

Descrizione Azienda:3DEverywhere è una spin-off del Laboratorio di Tecnologia e Telecomunicazioni Multimediali (LTTM) del DEI dell'Università di Padova, che dal 2003 trasferisce al mercato industriale i risultati ottenuti dalla ricerca universitaria in vari ambiti della visione computazionale relativi all' analisi della scena con dati video e dati 3D, ossia dati prodotti da videocamere, termocamere, camere stereo e camere 3D con tecnologia luce strutturata o ToF.

Richiesta congedo Prof. Avanzini.pdf

Programmatore Firmware

Descrizione Azienda: Braintree Snc, azienda di Ingegneria informatica operante nel PadovanoDescrizione Posizione Offerta: L'azienda è alla ricerca di un programmatore firmware per plc custom e dispositivi embedded. E' richiesta la conoscenza di linguaggi di programmazione a basso livello quali c,asm. Saranno considerati titoli preferenziali la conoscenza di linguaggi orientati agli oggetti quali c++,java,c#, laurea in ingegneria informatica/elettronica o comparabili e/o almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore dell'automazione industriale.

Pages

Subscribe to DEI RSS