Come calcolare il budget per un progetto

Pagina in allestimento

Come creare e sottomettere una Proposta di progetto da Coordinatore

1) Vai al sito del Ecas Participant Portal http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/home.html e clicca su "FUNDING OPPORTUNITIES” quindi clicca su “Calls – H2020” per trovare una call2) Seleziona una call (puoi filtrare per call, deadline, title, identifier) 3) Seleziona un topic4) Clicca su “Submission Service”5) Scegli il “Type of Action” e clicca su “START SUBMISSION”6) A questo punto il sistema richiede il Login7) Selezione il PIC della istituzione con cui presenti la Proposal poi c

Come creare un Account nel Participant Portal

1) Accedi al Ecas Participant Portal http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/home.html2) Clicca su “REGISTER”3) Compila i campi con i tuoi dati. Riceverai una mail per completare la registrazione scegliendo una password.4) Esegui il login con username e password.5) Una volta effettuato il Login con le tue credenziali nel Participant Portal, potrai accedere alla sezione "MY AREA" dalla quale è possibile gestire i proposal, i progetti e le informazioni del profilo.

Come sia accede ai finanziamenti: Il Participant Portal

Il sito ufficiale per H2020 è http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/home.htmlFUNDING OPPORTUNITIES: Ricerca per Topic FUNDING OPPORTUNITIES: Ricerca per Call HOW TO PARTICIPATE: H2020 Online Manual e altri documenti di riferimento    

Horizon 2020 – Caratteristiche generali

Pagina in allestimento

Progetto di prevenzione andrologica

L'Ateneo propone un progetto di prevenzione andrologica  in collaborazione con Fondazione Foresta Onlus a tutti gli studenti universitari. L'incontro con gli studenti della Scuola di Ingegneria è previsto il giorno 21 aprile 2015 presso l'Aula P3 Paolotti dalle 16:15 alle 17:45

Locandina

 

lettera studenti Ingegneria.docx

Manutenzione Verde e parcheggi inerbiti

Lunedi' 20/04/2015 dalle ore 8:30: manutenzione verde e pulizia aree di via Gradenigo 6/A e 6/B.   L'intervento è a cura del personale dell'azienda agraria dell'Università di Padova. Per permettere lo sfalcio completo delle aree è opportuno che i parcheggi oggetto di manutenzione (ovvero quelli in cui le auto vengono parcheggiate sopra l'erba come il grande parcheggio posteriore) risultino completamente liberi prima delle ore 8:30. Per evitare problemi vi suggerisco di parcheggiare l'auto in parcheggi completamente asfaltati a terra.

Technical Program SSIE 2014

Signat Processing in ICTMonday 7/7 (Casa della Gioventù)9:00 – 12:30 Luca Benini, University of Bologna DEI and ETH Zurich, D-ITET “Parallel digital signal processing in a mW power envelope: how and why”14:00 – 16:30 PhD students Presentations Tuesday 8/7: (Casa della Gioventù)9:00 – 12:30 Andrea Zanella, Università di Padova (DEI), “Signal processing: a networking perspective”14:00 – 17:00 PhD students working Groups Wednesday 9/7

Bando n. 42-2015 prest. occasionale Dalla Man

Pages

Subscribe to DEI RSS