Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca

"Condizioni e strutture per la trasmissione di segnali propagantisi per mezzo di modi d'onda elettromagnetica dotati di momento orbitale angolare (MOA). Studio dell'ortogonalità di modi MOA, multiplazione dei canali, effetto del rumore e disturbi sulla ricevibilità" Responsabile scientifico Prof. Filippo Romanato. Dipartimento di Fisica ed Astronomia, Univ . di PadovaBando: http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 per informazioni: Prof. Filippo Romanato filippo.romanato@unipd.it

Verbale n. 1 relativo al bando per Ricercatore a Tempo determinato SSD ING-INF/01

VerbaleBandoRicercatoreTD SSD ING-INF/01.pdf

Archive of Posters

Poster distinguished 2015

Distinguished Lecturer Series 2014.pdf

Rosetta rendez-vous with the 67P/Churyumov-Gerasimenko comet

Power Supply Systems for Energy Efficiency

Brain-Machine-Interfaces (BMI) in Complete Paralysis, Stroke and Neuropsychiatric Disorders

Scherma senza barriere

Il servizio andato in onda sul TG Venero del 8/5/2014 (edizione delle 14.00), presenta i risultati del progetto DEI "Scherma senza barriere", coordinato da Federico Avanzini e sviluppato da Stefano Delle Monache, con il finanziamento di A.S. Comini e Fondazione Cariparo.http://shar.es/SxyYt (minuto 15'33'')

SaMPL per la Diffusione della Cultura scientifica

Due concerti (9 e 23 maggio) presso l'auditorium del Conservatorio PolliniIl laboratorio SaMPL, in collaborazione con il DEI, il Centro d'Arte degli Studenti dell'Università di Padova, il Dipartimento di Scienze Chimiche, il Dipartimento di Fisica e Astronomia e il Centro Multimediale e di E-Learning di Ateneo (CMELA), organizza due concerti (9 e 23 maggio) presso l'auditorium del Conservatorio Pollini (v. allegato) nell'ambito del progetto "SaMPL per la Diffusione della Cultura scientifica".

Pages

Subscribe to DEI RSS