Il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DEI) dell’Università di Padova trae le sue origini
dall’Istituto di Elettrotecnica e di Elettronica, a sua volta derivante dalla cattedra di Elettrotecnica fondata
presso la Facoltà di Ingegneria nel 1903. A seguito della legge D.P.R. n. 382/80, nel 1987 dal sopra citato
istituto gemmò il Dipartimento di Elettronica e Informatica (DEI). A seguito dell’evoluzione delle discipline,
nel 2002 il Dipartimento assunse l'attuale denominazione, mantenendo l'acronimo originario.
Didattica
Il DEI è struttura di riferimento di 6 lauree di primo livello e di 5 lauree magistrali (dettaglio nella sezione
2.2 ), a cui risultano iscritti per l’a.a. 24/25 più di 5.380 studenti (di cui 762 con titolo straniero ). La
percentuale di studentesse è circa del 30% . Il DEI partecipa anche al corso di laurea magistrale in
Cybersecurity con sede il Dipartimento di Matematica. Particolare attenzione è dedicata all’orientamento
in ingresso (con 4 eventi all’anno del dipartimento) e al tutorato , con visibili risultati sul tasso di
abbandono (sceso dal 40.8% del 2013 al 18.7% del 2023) e sulla percentuale di studenti in corso (il 63%
nel 2023).
I corsi di studio di riferimento del Dipartimento sono i seguenti (a.a. 25/26):
pagina in costruzione