Il DEI copre tutte le aree di ricerca dell’Ingegneria dell’informazione, con un buon grado di
interdisciplinarità tra i gruppi interni al Dipartimento e, in alcuni settori, significative collaborazioni con
aree esterne (Matematica, Fisica, Psicologia, Neuroscienze, Biologia, Medicina).
I suoi 35 laboratori di ricerca danno un contributo determinante al successo di tali attività. Il volume di
progetti di ricerca su bandi competitivi è in crescita e vede attualmente (*) 24 progetti UE e 42 progetti
finanziati da enti pubblici italiani e stranieri (di cui 19 dal PNRR), per un valore di 23,6 milioni di euro.
Al DEI afferiscono gruppi di ricerca che eccellono a livello internazionale in tutti i SSD dell’Ingegneria
dell’informazione, come testimoniano tra l’altro i risultati delle ultime due VQR e il fatto che il DEI abbia
potuto partecipare ad entrambe le call “Dipartimenti di Eccellenza”.
Nel triennio 2026–2028, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova
intende consolidare la propria eccellenza scientifica e accademica, rafforzando la propria posizione nel
panorama internazionale e contribuendo in modo significativo agli obiettivi strategici dell’Ateneo. Le linee
guida della strategia di ricerca del DEI si articolano attorno a cinque assi prioritari:
che verranno declinati secondo i seguenti obiettivi:
Documentazione
Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca (PTSR) - Periodo 2022-2025
Progetto di Sviluppo Dipartimentale (PSD)
Schema monitoraggio del primo anno
Criteri distribuzione fondi per la ricerca
Si evidenzia quanto deliberato a riguardo nei CDD, per ottenere estratti completi di verbale fare riferimento alla segreteria di direzione.
Criteri assegnazione BIRD 2025_CdR
Criteri assegnazione BIRD 2025
Criteri assegnazione BIRD 2024
Criteri assegnazione BIRD 2023
Criteri assegnazione BIRD 2022
(*) dati alla data 16/9/2024
pagina in costruzione