Corso di

ELETTRONICA

per il Corso di Laurea in

Ingegneria Meccanica-Meccatronica

A.A. 2010/2011

 

Docente: Paolo Tenti (paolo.tenti@unipd.it)

 

 Calendario esami

 

Files utilizzati a lezione

Argomento

Teoria

Esercizi

Informazioni generali

Programma

Modalità esame

Introduzione al corso

Presentazione del corso

Un po’ di storia

Introduzione al corso

Analisi worst-case e Monte Carlo

Modello a parametri g

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali

Trigger di Schmitt

Esercizi sugli Amplificatori operazionali

OpAmp commerciali

Semiconduttori

Materiali semiconduttori e loro proprietà

Numeri quantici

Costanti caratteristiche dei semiconduttori

Esercizi sui materiali semiconduttori

Giunzione p-n e diodi

Giunzione p-n

Correnti nel diodo

Esercizi sulla giunzione p-n

Esercizi sui diodi

Diodi commerciali

Esercizi sui raddrizzatori

BJT

BJT

Correnti nel BJT

BJT commerciali

FET

Mosfet

Power MOS

Mosfet commerciali

Polarizzazione

Polarizzazione di BJT e Mosfet

Amplificatori a singolo stadio

 

 

Amplificatori multistadio

Convertitori DA e AD

Campionamento e convertitori DA

Convertitori AD